“Non è ricevibile il disegno di legge Calderoli sull’autonomia differenziata, è una scelta scellerata che rischia di far sprofondare l’Abruzzo per i servizi essenziali fra cui la sanità, ambito già provato da quattro anni di centrodestra. Faremo di tutto per...
Giornata tutta abruzzese per l’eurodeputata Pina Picierno, che oggi incontrerà i sostenitori di Stefano Bonaccini in tre incontri: a Francavilla alle ore 11.30 nel Foyer del Palazzo Sirena; alle ore 16 a Nereto, Sala Allende; alle 18 a L’Aquila nel...
La settimana politica all’Emiciclo si apre oggi, martedì 31 gennaio 2023, con la seduta del Consiglio regionale, prevista alle 11, nell’Aula consiliare del Comune di Pescara. Mercoledì 1 febbraio, alle 10, si riunisce la Quinta Commissione “Salute, sicurezza sociale, cultura,...
Un giro di orizzonte istituzionale sulle principali questioni che riguardano direttamente lo sviluppo della Marsica. Si è svolto presso il municipio di Avezzano un incontro promosso dal senatore del Partito Democratico Michele Fina.
Vi hanno partecipato numerosi sindaci e sindache o...
L’amministrazione Biondi, a causa della mancata stipula della convenzione con la Presidenza del Consiglio, ha fatto perdere alla città dell’Aquila i 18 milioni di euro del Programma di intervento per la riqualificazione delle periferie, risalente al 2016. La vicenda è...
La Federazione italiana dei Parchi e delle Riserve Naturali (Federparchi) ha rinnovato il proprio consiglio direttivo e per l'Abruzzo arriva una nomina importante: è stato eletto il presidente del Parco regionale Sirente Velino Francesco D'Amore, già sindaco di Fagnano Alto (L'Aquila)....
Il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale, Massimo Verrecchia, il sottosegretario Umberto D’Annuntiis e il consigliere regionale, Marco Cipolletti, sono intervenuti a margine dell’incontro di ieri mattina che è servito per fare il punto dell’azione politica di Fratelli d’Italia...
La normativa relativa ai Piani di Azioni Positive ha subito profonde modifiche in quanto le Pubbliche Amministrazioni sono chiamate ad adottare, ex articolo 6, comma 2, del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80 convertito con modificazioni dalla L. 6 agosto...
“Dalla Relazione della Corte dei conti sullo stato finanziario del servizio sanitario regionale emerge con nettezza ciò che lamentiamo da mesi: il deficit della sanità è strutturale e i costi non sono compatibili con la sostenibilità del servizio, questo a...
Un emendamento al decreto Milleproroghe che consente ai tribunali di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto di restare in funzione fino al 2027, rinviando il termine di chiusura dal 1°gennaio 2024 imposto dalla norma vigente al 1° gennaio 2027. L’ha presentato...